PODCAST Many Possible Cities

many possible cities

21-22-23 febbraio

 

3 giorni di incontri, mostre e laboratori curati da chi progetta le città di domani tra arte, design e green thinking.

Many Possible Cities LIVE RADIO

Many Possible Cities, terza edizione del festival dedicato alla rigenerazione urbana ideato da Manifattura Tabacchi, si propone come luogo dove presentare e discutere le molteplici idee di città del futuro e trasformarle in azioni concrete.

Tre giorni di talk, laboratori e mostre per confrontarsi con chi immagina e progetta le città di domani. Tra i temi trattati l’arte, l’uso temporaneo degli spazi e la sostenibilità ambientale.

Più di venti ospiti italiani e internazionali racconteranno sfide e frontiere della rigenerazione urbana attraverso le proprie esperienze, offrendo esempi concreti di come le diversità possano essere motore di trasformazione verso le città del futuro.

I talk di Many Possibile Cities sono in diretta streaming sul sito di Manifattura Tabacchi e su radiopapesse.org

portafortuna

Ponte Art Project

segui l'evento su facebook

Many Possible Cities

 

Programma

 

 

VENERDÌ 21 FEBBRAIO

 

Dalle 10:00 alle 18:00
Art Project | Ponte
Fondazione del Ponte.
Un progetto di Andreas Angelidakis, a cura di NERO e Fabio Quaranta, con la collaborazione di Archivio Personale
Info e dettagli

 

Ore 16:30
Mostra | Inaugurazione NIB2019
A cura di abp architetti, fernweh architettura, ND Studio, Studio Totale
Info e dettagli

 

Ore 17:30
Mostra | Inaugurazione Portafortuna
A cura di TOAST Project Space
Info e dettagli

 

Ore 17:45
Visita guidata | Portafortuna
Info e dettagli

 

Ore 18:30
Art Project | Ponte
Inaugurazione
Info e dettagli.

 

Ore 20:00
Talk | Arte come strumento di azione, relazione e riflessione sugli spazi nei processi di rigenerazione
Andreas Angelidakis, Andrea Bartoli (Farm Cultural Park), Cristiana Perrella ( Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci), Ippolito Pestellini Laparelli (architetto e curatore)
Info e prenotazioni

 

Ore 22:00
Electronic Jam session live | Bosconi Gang Band
Presentazione ufficiale del disco “Big Mob at Manifattura Tabacchi” dell’etichetta Bosconi Records, in co-produzione con Manifattura Tabacchi.
Info

 

SABATO 22 FEBBRAIO

 

 

Dalle 10:00 alle 18:00
Art Project | Ponte
Struttura del Ponte.
Info e dettagli

 

Dalle 10:00 alle 22:00
Mostra | Portafortuna
Info e dettagli
Mostra | NIB2019 (fino alle 20:00)
Info e dettagli

 

Dalle 11:00 alle 16:00
Lab | Bee 9
Apicoltura urbana in Manifattura Tabacchi
A cura di Stefano Pignatelli
Info e dettagli

 

Ore 12:00
Visita guidata | Portafortuna
Info e dettagli

 

Ore 15:00
Talk | Global Tools 1973–1975: Quando l’educazione coinciderà con la vita
Valerio Borgonuovo e Silvia Franceschini, autori del volume. Modera Caterina Taurelli Salimbeni (MIM – Made in Manifattura)
Info e prenotazioni

 

Ore 16:30
Workshop | Rigenerazione culturale: istruzioni per l’uso
A cura di BASE Milano (Angelica Villa e Giulia Capodieci)
Introduce Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura, Moda e Design del Comune di Firenze
Con Michelangelo Giombini (Manifattura Tabacchi, Firenze), Linda Di Pietro (Indisciplinarte, Terni), Anna Romani (Kilowatt, Bologna), Andrea Capaldi (Mare Culturale Urbano, Milano), Salvatore Marmolaro (The Student Hotel, Firenze), Luca Cantelli (Mercato Sonato, Bologna), Alessandra Stanghini (CasermArcheologica, Sansepolcro), Andrea Rapisardi (Impact Hub, Firenze).
Info e dettagli

 

 

Ore 19:00
Talk | Da Posti a Luoghi: strategie di riutilizzo adattivo degli edifici e degli spazi
Kendall Tichner (Industry City, New York), Johan Nicolas (La Friche la Belle de Mai, Marsiglia), Adam Thorpe (UAL – Central Saint Martins, Design Against Crime, Londra). Modera Marco Tognetti (LAMA – Developing change)
Info e prenotazioni

 

Ore 18:00 e ore 20:00 (due proiezioni)
Rassegna cinematografica | New York Metamorphosis
A cura di Emmanuel Lefrant (Light Cone, Parigi)
Info e prenotazioni

 

DOMENICA 23 FEBBRAIO

 

Dalle 10:00 alle 18:00
Mostra | Portafortuna
Info e dettagli
Mostra | NIB2019
Info e dettagli

 

Dalle 11:00 alle 16:00
Lab | Bee 9
Apicoltura urbana in Manifattura Tabacchi
A cura di Stefano Pignatelli
Info e dettagli

 

Ore 16:00
Talk | Verde sì, ma per chi? Il futuro delle città tra resilienza, adattamento e accesso
Indy Johar (Dark Matters Labs), Riccardo Valentini (IPCC – Intergovernmental Panel on Climate Change). Modera Gregory Eve (greenApes)
Info e prenotazioni

 

Dalle 17:00 alle 18:00
Art project | Ponte
Attraversare il Ponte, una celebrazione.
Info e dettagli

 

Per tutta la durata del festival

 

 

Read | Many Possible Books
A cura di Todo Modo
Nello spazio Libri e-lettrici di B9, un’accurata selezione di libri e riviste che raccontano
la città e le sue trasformazioni.

 

Taste | Birre Urbane
A cura di Birra BVS
Presso la BVS Tap Room di B9 sarà possibile degustare birre accompagnate dalla storia
dei birrifici urbani fiorentini che producevano nel corso dell’Ottocento e Novecento.

 

LIVE BROADCASTING

Nell’impresa di immaginare il futuro delle città, iniziamo ad ascoltare le voci di chi le sogna e le fa.

 

 

palinsesto

Radio Papesse cura un palinsesto live durante i tre giorni del festival, con incontri, interviste e approfondimenti per iniziare a rispondere ad alcune delle più urgenti domande che emergono lungo il percorso di chi rigenera spazi urbani e di chi rincorre un equilibrio tra indipendenza e sostenibilità nella produzione culturale. Sul sito di Manifattura Tabacchi e su radiopapesse.org andranno in onda i talk di Many Possible Cities e ai suoi microfoni converseranno ospiti, artisti e practicioners della rigenerazione urbana. Nell’impresa di immaginare il futuro delle città, iniziamo ad ascoltare le voci di chi le sogna e la fa. 

Many Possible Cities LIVE RADIO Ascolta live

bee 9 lab

Apicoltura urbana

bee 9 lab

Laboratorio alla scoperta del mondo delle api e delle arnie urbane sul tetto di B9 guidato dall’apicoltore di Manifattura Tabacchi.

Sabato 22 e domenica 23, dalle 11:00 alle 16:00 (laboratori della durata di 30 minuti).
Ingresso libero

a cura di Stefano Pignatelli

many possible books

Letture sulle città

Nello spazio Libri e-lettrici di B9, un’accurata selezione di libri e riviste che raccontano la città e le sue trasformazioni.

È possibile che un libro sia un mattone.
Ma i mattoni fanno le case.
Le case diventano città.
Le città sono fatte di libri.
Di tanti libri.

a cura di Todo Modo

birre urbane

Degustazioni e storia

Presso la BVS Tap Room di B9 sarà possibile degustare birre accompagnate dalla storia dei birrifici urbani fiorentini che producevano nel corso dell’Ottocento e Novecento.

a cura di Birrificio Valdarno Superiore.