WASSHOI MANIFATTURA! | Seconda edizione
Sabato 29 novembre dalle 16.00 alle 23.00 presso gli spazi di Manifattura Tabacchi
Organizzato da MACA District in collaborazione con Beniamino Peruzzi Castellani, sociologo e project manager, esperto di storia e cultura giapponese e mediazione culturale e Nanako Mori, artista giapponese poliedrica (koto, danza, canto) con esperienza internazionale nella divulgazione della cultura nipponica
• Biglietto (senza cena giapponese): 15€
• Biglietto (con cena fusion e performance musicale giapponese): 40€ adulti | 30€ bambini (fino a 13 anni compresi)
• Biglietto (con cena giapponese e introduzione agli haiku musicale): 50€ adulti | 40€ bambini (fino a 13 anni compresi)
La prenotazione è obbligatoria qui
Un viaggio nel Giappone contemporaneo, tra arte, cultura e convivialità. Dopo il successo della prima edizione, Wasshoi Manifattura! torna in Manifattura Tabacchi per una giornata di festa, incontri e scoperte dedicata alla cultura giapponese.
Un evento corale che unisce arte, musica, gastronomia, moda e partecipazione, coinvolgendo le attività creative e commerciali del quartiere in un’esperienza condivisa e multisensoriale.
“Wasshoi” (わっしょい) è il grido che risuona durante i matsuri, le feste popolari del Giappone: un’esclamazione collettiva che esprime unità, energia e armonia. È proprio questo spirito che ispira l’evento, dove la collaborazione tra artisti, commercianti e pubblico diventa il cuore pulsante di una giornata dedicata alla forza dell’incontro tra culture.
Musica, cibo, arte, danza e cultura si intrecciano in un’unica giornata di festa, dove Firenze incontra il Giappone nel segno dell’armonia, della bellezza e della partecipazione collettiva.
L’iniziativa promuove le attività della Manifattura connesse ai temi del Giappone e consolida il ruolo del complesso come luogo di innovazione culturale, creatività e dialogo internazionale.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
16.00 – 18.00 | Performance e Presentazioni presso aparto
Un pomeriggio di approfondimento e spettacolo tra storia, arte e cultura.
16.00 – 16.10 | Benvenuto e introduzione a “Wasshoi Manifattura!”
Presentazione del progetto e del programma della giornata.
16.10 – 16.30 | Firenze e il Giappone – Rapporti storici e culturali
Un viaggio alla scoperta delle connessioni culturali tra il capoluogo toscano e il Sol Levante.
16.30 – 16.45 | Il Giappone in Manifattura
Presentazione delle attività commerciali coinvolte e delle loro ispirazioni giapponesi: artigianato, moda, cucina, arte e design.
16.45 – 17.15 | Il vestiario giapponese, ieri e oggi
Approfondimento e sfilata di vestiti giapponesi tradizionali e contemporanei, con focus sui significati simbolici e sulle reinterpretazioni moderne.
17.15 – 17.40 | Concerto di koto – Le corde dell’anima e del tempo
Spettacolo di musica tradizionale giapponese per un momento di grazia e meditazione sonora.
17.45 – 18.00 | Laboratorio di danze giapponesi
Breve introduzione alle danze popolari nipponiche, con coinvolgimento del pubblico.
18.00 – 19.30 | Esperienze Diffuse in Manifattura
Laboratorio per bambini – Danze e scrittura giapponese. I piccoli partecipanti (fino ai 13 anni) impareranno vari semplici passi di danza giapponese e verranno introdotti all’arte dell’origami e all’alfabeto giapponese, imparando a realizzare piccoli capolavori in carta e a scrivere il proprio nome in hiragana (potranno ovviamente poi portare con sé le proprie creazioni).
Alla scoperta del Giappone in Manifattura – Percorso interattivo. Itinerario tra negozi e atelier ispirati al Giappone con:
• Mappa dell’evento e percorso a timbri collezionabili.
• Offerte speciali, gadget e degustazioni a tema giapponese nei vari punti vendita.
19.30 – 21.00 | Cene Giapponesi con Performance
Due diverse esperienze gastronomiche tra cui scegliere con performance dal vivo:
Ristorante Hiroko: Cena tradizionale e letture di haiku e brani classici di letteratura giapponese, a cura di Beniamino Peruzzi Castellani.
Ristorante Blend: Cena fusion accompagnata da canzoni popolari giapponesi, a cura di Nanako Mori.
21.15 – 22.00 | Estrazione a premi
Ogni biglietto partecipa automaticamente all’estrazione di premi ispirati al Giappone: tazze artigianali, tè pregiato, lezioni di lingua giapponese e altre sorprese!
22.00 – 23.30 | Festa J-Pop & Anime
Una festa danzante e visiva ispirata alla cultura pop del Giappone: musica J-pop, anime songs, visual art e cocktail tematici a cura di Bulli&Balene e Ristorante Blend.