Connect Firenze
Mercoledì 5 novembre | Manifattura Tabacchi
L’evento è aperto a tutti gli studenti internazionali a Firenze, con ingresso gratuito, previa iscrizione
Evento ideato da CEA CAPA Education Abroad e MACA District in collaborazione con Fondazione Destination Florence e The Florentine
Una giornata di incontri, cultura e business per connettere studenti internazionali e Firenze. Il 5 novembre, Manifattura Tabacchi ospita Connect Firenze, un evento nato per valorizzare il potere dello scambio culturale e promuovere connessioni autentiche tra studenti internazionali e la città che oggi chiamano casa. Radicata nei principi dell’apprendimento esperienziale, la collaborazione tra CEA CAPA e MACA unisce tirocini, iniziative culturali e progetti accademici con l’obiettivo di creare legami concreti con il territorio. -Connect Firenze- rappresenta una tappa significativa di questa alleanza, che coinvolge istituzioni locali, realtà culturali, imprese e cittadini.
Attività durante tutta la giornata:
Laboratori, incontri e momenti di confronto per studenti, cittadini e ospiti internazionali. Spazi aperti e la maggior parte delle attività gratuite, a cura di CEA CAPA, MACA District e partner.
12.30 Community Lunch
Pranzo a prezzo speciale da Shake Café
14.30 Laboratori creativi (Edificio B3)
A cura di The Florentine e Flood
• Set fotografico “Cover Photo Booth”: posa per la copertina del magazine
• Introduzione al graphic design: come impaginare una rivista
• Social media per il giornalismo: trasformare i contenuti in intrattenimento
Attività interattive del pomeriggio:
• Feedback Wall: idee, suggerimenti e temi dei lettori
• Zine-making: laboratorio creativo di collage e impaginazione con pagine di vecchie riviste (attività adatta anche ai bambini)
15.00 Attività in Piazza Morvillo
• Lezione prova di boxe, a cura del Centro Sport Combattimento
• Lezione di yoga, a cura di LOSTUDIOESSE
15.00 – 17.00 Coffee Experience
A cura di Bottega Biologica
17.00 Panel “Navigating Connections”
Tavola rotonda con CEA CAPA, MACA District, Fondazione Destination Florence, Comune di Firenze e The Florentine. Negli spazi di aparto, un confronto su pratiche di convivenza virtuosa e sviluppo urbano inclusivo, con la presentazione di progetti che arricchiscono l’esperienza degli studenti internazionali a Firenze
18.00 Panel “Sustainable Success. Careers that make an impact”
Incontro dedicato agli studenti, con imprenditori e professionisti fiorentini che condivideranno esperienze di successo sostenibile e innovazione, presso aparto. Intervengono: Gaia Rialti (Menabòh), Giulio Picchi (Cibrèo), Veronica Cornacchini (SuperDuper) e Mattia Pasqui (ceBASE).
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un certificato di presenza firmato dal Career Office di CEA CAPA USA.
19.00 Jam Session
Musica dal vivo a cura dell’Accademia San Felice (Piazza Morvillo)
Dalle 19.30 DJ Set
A cura degli studenti della Music Store Academy, presso Bulli & Balene
Dalle 20.00 Electric Bakery
DJ set a cura di Risonanza, con Max Innocenti e Gianni Bi, presso Po’stò
Durante la serata: distribuzione della MACA Card, con vantaggi esclusivi presso le attività del quartiere.
Presso le attività food di Manifattura Tabacchi — Bulli & Balene, Blend, Berberè e Po’stò — offerte e menu speciali riservati ai possessori della Card.