Habitat / Namsal Siedlecki - Manifattura Tabacchi

Resta aggiornato sulle iniziative di Manifattura Tabacchi

Iscriviti alla Newsletter

Skip to content
  • Manifattura
    • Un centro fuori dal centro
    • Edifici
    • La memoria
    • 360°
  • Chi siamo
    • MTDM
    • Contatti
  • Progetti
    • Residenze d’artista
    • NAM
    • Superblast
    • Mediazione Culturale
    • Toast
    • Makers
    • LoudLift
  • Eventi
    • Agenda
    • Concept
    • Archivio
  • Live
    • Blog
    • People
  • Press
    • Rassegna stampa
  • Area riservata
  • ITA
  • ENG
Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST – Habitat / Namsal Siedlecki > TOAST –
Menu
  • Toast
  • Archivio
  • Aosta Publishing
  • About

Habitat / Namsal Siedlecki

2-DSC_0453-Ph Leonardo Morfini
3-DSC_0476-Ph Leonardo Morfini
5-DSC_0451-Ph Leonardo Morfini
7-DSC_0921-Ph Leonardo Morfini
8-DSC_0924-Ph Leonardo Morfini
16-DSC_3738-Ph Leonardo Morfini
19-DSC_4065-Ph Leonardo Morfini
22-DSC_4027-Ph Leonardo Morfini
Installation view Habitat, Namsal Siedlecki, 2020, Toast Project Space-Ph Leonardo Morfini (17)
Artista:

Protagonista della mostra l’opera Viandante, una vasca galvanica in plexiglass in cui vi sono due sculture identiche, che rappresentano una figura umana con un mantello, fedele riproduzione di uno degli ex voto di Clermont-Ferrand e catalogata nel museo come un Viandante. Le due sculture sono state fuse in zinco, metallo ottenuto dalla fusione di circa ventiduemila monete che erano state precedentemente gettate nella Fontana di Trevi.

Le sculture immerse interamente nel liquido, una di fronte all’altra, e agganciate rispettivamente a due barre di ottone che attraversano la vasca, sono costrette a uno scambio perpetuo di materia. Ogni tre giorni la polarità della vasca galvanica viene invertita facendo sì che la scultura perda materia per donarla al suo simile, mentre nei tre giorni seguenti la stessa scultura, che ha ricevuto materia, la restituisce all’altra e così avanti all’infinito.

Opere esposte:

Namsal Siedlecki. Viandante, 2020.

Vasca di plexiglas, barre di ottone, cavi elettrici, raddrizzatore di

corrente, due sculture di zinco, 50 litri di liquido di zincatura acida. Dimensioni variabili

 

Archivio

  • Cieli Neri / Alice Visentin

  • Chunk / Marcello Spada[24.06.20]

  • Dexter / Giacomo Montanelli / 20,5 x 22[06.05.20]

TOAST

Instagram - Ig -

Facebook Fb

Manifattura tabacchi