All'opera nell’edificio

Esma Ilter

Esma Ilter

(1993 - Marmara Ereglisi, Turchia)

Le opere di Esma Ilter sono modellate intorno all’asse della storia, e alla memoria che nello spazio risiede e trova forma. La sua opera è stata esposta alla 7° Triennale degli Studenti Internazionali di Istanbul e nello stesso anno ha viaggiato fino ad arrivare in California, USA, dove è stato in mostra al College of Arts. In questi due avvenimenti, l’artista ha lavorato su un video installativo, gli elementi domestici ripresi, vengono esportati da un ambiente casalingo e riportati in un contesto estraneo, quello delle strade della capitale.

Durante la 28° Fiera d’arte di Istanbul, Esma Ilter propone una scultura concepita nella residenza artistica “deneyim” il significato predominante dell’opera risiede nella concezione dello spazio, intervallato da una struttura muraria semplice, che rompe l’occhio e ne definisce una nuova identità. Lo stesso concetto è stato riproposto al Museo Nazionale d’Abruzzo nel 2018.

La ricerca dell’artista mette in discussione il significato di identità, intesa come interazione con il contesto, l’ambiente stesso e la nostra comprensione di esso. Le opere includono installazioni site specific, proiezioni e sculture.