All'opera nell'edificio

Negar Sh

Negar Sh

(Theran, Iran)

Negar Sh è un’artista e graphic designer iraniana. Ha completato gli studi di grafica nel 2014 e attualmente studia arte in Italia. Attraverso il suo impegno artistico si impegna in una silenziosa ribellione contro la mancanza di libertà personale e culturale in Iran.

Negar Sh nasce dopo la rivoluzione islamica, un sentimento ambiguo nascerà nella sua infanzia e influenzerà la sua vita e la sua ricerca artistica. L’immagine di Khomeini cambiava sotto le mani dei bambini che disegnavano silenziosamente sui suoi ritratti, visibili su tutti i testi scolastici Iraniani. L’artista raccolse questi disegni nella sua opera e con questo lavoro, nel 2017 è stata la vincitrice della 9th edizione del concorso internazionale Autofocus.  

Sempre nel 2017 Negar Sh ha presentato la sua opera Gutta Cavat Lapidem a Casa Gramsci, Torino; la sua ricerca ci riporta ai valori che non dovrebbero avere differenze geografiche: come le gocce d’acqua che scavano le pietre, così le pacifiche idee di Gramsci hanno provato ad erodere la violenza di un periodo storico.

L’artista ha abbandonato l’Iran nel 2011, ma nella produzione artistica echeggia ancora la sua riflessione sul condizionamento politico e religioso esercitato dal regime. Ne sono gli esempi il lavoro mostrato a Barriera di Milano Star of Racism (2018) e la scultura di gesso Shake (2019).